top of page
Esmery's

Linea Spumanti Brut

 

Zona di produzione: entroterra ortonese, località Pietrosa 

Terreno: medio impasto tendenzialmente argilloso.

Vitigno: Uve ottenute dai vitigni Cococciola, Trebbiano e  Chardonnay

Preparazione della couvèe, rifermentazione in bottiglia e riposo.

Maturazione per diversi anni in caveau sotterraneo condizionato naturalmente alla temperatura di 14/17°C.

Rifermentazione con lieviti selezionati del commercio. 

Caratteristiche organolettiche: spuma cremosa e fine, grana fine delle bollicine, abbastanza persistente,

colore giallo verde paglierino, profumo intenso, fruttato di frutta matura,leggero sapore di crosta di pane e fieno, gusto secco, fresco, caldo, di buon corpo morbido ed equilibrato.

 

SCARICA LA SCHEDA DEL VINO COMPLETA:

vini SPUMANTI

Rosè Osè Brut

Linea Spumanti Brut 

 

Primo anno di produzione: 2006

Zona di produzione: località Crecchio

Vitigno: uvaggi di uve a bacca rosse 

Vinificazione: per macerazione a freddo del pigiato (5°-10° C per 12-20 ore),

pressatura del pigiato; illimpidimento statico del mosto e fermentazione a 

temperatura controllata (inferiore a 20° C).

Riposo del vino in acciaio. Elaborazione del vino spumante metodo tradizionale.

Caratteristiche organolettiche:colore rosa ciliegia, di buona intensità, spuma cremosa, 

perlage fine e persistente  All’olfatto intenso sentore di frutta a bacca rossa (ciliegia, fragola)

Al gusto è secco, sapido, equilibrato di buon corpo

SCARICA LA SCHEDA DEL VINO COMPLETA:
Rosè Privè Brut

Linea Spumanti Brut 

 

Primo anno di produzione: 2006

Zona di produzione: località Crecchio

Vitigno: uvaggi di uve a bacca rosse 

Vinificazione: per macerazione a freddo del pigiato (5°-10° C per 12-20 ore),

pressatura del pigiato; illimpidimento statico del mosto e fermentazione a 

temperatura controllata (inferiore a 20° C).

Riposo del vino in acciaio. Elaborazione del vino spumante metodo tradizionale.

Caratteristiche organolettiche:colore rosa ciliegia, di buona intensità, spuma cremosa, 

perlage fine e persistente  All’olfatto intenso sentore di frutta a bacca rossa (ciliegia, fragola)

Al gusto è secco, sapido, equilibrato di buon corpo

SCARICA LA SCHEDA DEL VINO COMPLETA:

© 2015 by studiovanni.com  

 

Le foto sono state realizzate da tommydellafrana.it - Nessuna parte, scritta o fotografica di questo sito è riproducibile

Cantina con Cucina

 

ORTONA (CH) - ITALIA/EU

C.da Caldari Stazione, 65

 

Tel: +39 085 903 1249

Fax: +39 085 903 9972

 

sarchese.dora@tin.it

Punto Vendita

 

Wine Shop

all'interno della Cantina,

aperto tutti i giorni

dal lunedi al venerdì dalle ore

9.30 alle 12.30 la mattina,

e dalle ore 15.30 alle 19.00

Il sabato solo la mattina

bottom of page